Obiettivi
Gli obiettivi del progetto LIFE + Natura e Biodiversità 2007 - "Interventi di conservazione per l'avifauna prioritaria nell'Oasi Lago Salso" riguardano il miglioramento ambientale dell'Oasi al fine di aumentare il numero di coppie nidificanti ed il successo riproduttivo di 3 specie prioritarie di uccelli (Moretta tabaccata, Tarabuso, Marangone minore) e favorire al contempo lo svernamento e la sosta durante la migrazione del rarissimo Chiurlottello.In particolare si mira a:
• Incrementare il numero delle coppie della Moretta tabaccata nidificanti (nell'area di progetto) passando dalle attuali 3-4 coppie a 20-25 coppie alla conclusione del progetto. Tale incremento sarà pari a circa il 27% della popolazione italiana e corrisponde al numero di coppie presenti negli anni '80 del Novecento nell'area.
• Incrementare il successo riproduttivo della Moretta tabaccata attraverso la riduzione della mortalità giovanile del 20% portando all' involo di almeno 3-5 pulcini per coppia.
• Incrementare il numero di coppie nidificanti stabilmente di Tarabuso da 0-1 attuali (non stabili) a 1-2 pari al 4% della popolazione nidificante italiana e 0,06-0,07% della popolazione nidificante europea
• Incrementare il numero di coppie nidficanti stabilmente di Marangone minore da 1 coppia attuale a 2-3 coppie (2,3% della popolazione italiana).
• Incrementare la disponibilità di siti per la nidificazione e le attività di foraggiamento per il Marangone minore, Tarabuso e Moretta tabaccata attraverso la ricostituzione di chiari e la realizzazione di isole.
• Incrementare l'estensione dei siti idonei alla nidificazione la Moretta tabaccata e il Tarabuso e per lo svernamento e sosta durante la migrazione, oltre che per queste specie, anche per il Chiurlottello di 90 ettari (aumento della superficie idonea per le specie pari al 18% dell'area di intervento attraverso il ripristino dell'habitat "Pascoli inondati mediterranei" cod. Habitat 1410)
• Aumentare le conoscenze sulla biologia delle specie obiettivo in ambito mediterraneo con ricadute sugli aspetti gestionali dei siti con elevata idoneità ambientale per le stesse.



CALENDARIO EVENTI | ||||||
«SETTEMBRE 2021» | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
NEWS
-
12 settembre 2018
Rinvenuta una Lontra investita -
2 giugno 2018
L´Ibis eremita al Lago Salso -
7 febbraio 2018
Giornate Mondiali Ramsar 2018
Il progetto LIFE + Natura e Biodiversità 2007 - “Interventi di conservazione per l’avifauna prioritaria nell’Oasi Lago Salso” è strutturato in 4 serie di azioni:
1. Azioni preparatorie
2. Azioni concrete di conservazione
3. Azioni di sensibilizzazione e comunicazione
4. Azioni di monitoraggio
Enti che appoggiano il progetto: